Diversi distretti scolastici negli Stati Uniti hanno confermato che, a seguito del recente attacco informatico contro PowerSchool, gli hacker avrebbero avuto accesso a “tutti” i dati storici di studenti e insegnanti archiviati nei loro sistemi di gestione delle informazioni scolastiche.
PowerSchool, il colosso dell’edtech che fornisce software per la gestione dei registri scolastici a oltre 50 milioni di studenti negli Stati Uniti, è stato vittima di un’intrusione lo scorso dicembre. Gli aggressori, sfruttando credenziali rubate, hanno compromesso il portale di supporto clienti della società, ottenendo l’accesso a una vasta quantità di dati personali appartenenti a studenti e insegnanti.
La società non ha ancora rivelato l’entità dell’attacco né il numero di clienti scolastici coinvolti. Tuttavia, fonti interne a due distretti scolastici colpiti, che hanno richiesto l’anonimato, hanno dichiarato che i dati compromessi includono informazioni personali di studenti e insegnanti, sia attuali che passati.
Al momento, non è stato attribuito l’attacco a un gruppo specifico di hacker. Restano in corso indagini per determinare l’entità dei danni e l’origine della violazione.