17 Lug 2025, Gio

Siti Web più visitati nel 2024 – Classifica

Nel 2024, i siti web più visitati a livello globale e in Italia continuano a riflettere le preferenze degli utenti, con una forte presenza di motori di ricerca, social media e piattaforme di intrattenimento.

Siti Web Più Visitati Globalmente nel 2024:

1. Google: Il leader incontrastato tra i siti web, con miliardi di visite ogni mese, rimane il punto di riferimento per la ricerca online e per l’accesso a una vasta gamma di informazioni.

2. YouTube: La piattaforma di video sharing di Google si mantiene al secondo posto, con un’enorme quantità di visitatori ogni mese, grazie alla varietà di contenuti che offre, dai video amatoriali ai contenuti professionali.

3. Facebook: Nonostante la crescente concorrenza, il social network di Meta rimane una delle piattaforme più frequentate al mondo, con milioni di utenti che interagiscono quotidianamente.

4. Wikipedia: L’enciclopedia online, costruita grazie al contributo di milioni di utenti, è uno dei siti più visitati per la ricerca di informazioni su una vasta gamma di argomenti.

5. Instagram: Un altro social di Meta che continua a dominare con la sua offerta di contenuti visivi, tra foto, video e storie, attirando utenti di tutte le età.

Siti Web Più Visitati in Italia nel 2024:

1. Google Italia: Come nella classifica globale, Google domina anche in Italia, con un enorme traffico che lo rende il sito più visitato nel paese, utilizzato quotidianamente per ricerche, navigazione e accesso ai servizi Google.

2. YouTube Italia: Anche in Italia, YouTube è il secondo sito più visitato, grazie alla sua vastissima libreria di contenuti video, dai tutorial alle recensioni e ai video musicali.

3. Facebook Italia: Il social network di Meta mantiene la sua popolarità anche nel nostro paese, dove continua a essere un punto di riferimento per connessioni sociali e contenuti interattivi.

4. Amazon Italia: Il gigante dell’e-commerce è diventato un sito essenziale per gli acquisti online in Italia, con milioni di visitatori mensili alla ricerca di prodotti e offerte.

5. Google.it: La versione locale di Google è ampiamente utilizzata per le ricerche italiane, rendendolo uno dei siti più frequentati nel paese.

Oltre a questi, altri siti di informazione, come quelli dedicati a notizie e media, continuano a mantenere un’importante posizione tra i più visitati. Inoltre, le piattaforme di intrattenimento come TikTok stanno guadagnando sempre più terreno, con una crescente base di utenti, soprattutto tra i più giovani.

In generale, i siti più visitati nel 2024 continuano a essere dominati dai social media, dai motori di ricerca e dalle piattaforme di contenuti visivi, che riflettono l’evoluzione delle abitudini digitali a livello globale e locale.